Le amicizie sempre più pericolose
12/11/2010 alle 09:04:00
Tags:
Dopo le ultime vicende in provincia di Pavia le amicizie sono sempre più pericolose. Il sindaco Prevedoni, all'indomani del voto amministrativo, si vanta della propria amicizia con Abelli. La moglie di Abelli, Rosanna Gariboldi, è stata condannata a due anni di carcere dopo il patteggiamento; Carlo Antonio Chiriaco, direttore dell’Asl di Pavia e molto vicino ad Abelli, è finito in carcere con l'accusa di concorso in associazione mafiosa e corruzione. Amicizie pericolose?
Sartirana, Prevedoni per 15 voti
SARTIRANA. La poltrona di Giancarlo Berton va al suo vice sindaco, Ernesto Prevedoni Gorone, che ha vinto le comunali con uno scarto di soli 15 voti. Il candidato di “Vivere Sartirana” ha battuto sul filo di lana Alberto Lasagna, 35 anni (“Uniti per Sartirana”), che aveva l’appoggio del sindaco uscente Berton: 477 a 462 per Prevedoni Gorone l’esito di una delle battaglie elettorali più incerte degli ultimi anni. Terzo Franco Invernizzi (“Un futuro per Sartirana”), che ha raccolto 294 voti e che siederà in minoranza. Prevedoni Gorone, 60 anni, avrà in maggioranza Pietro Luigi Gianni Ghiselli (87 preferenze), Luigi Tessitore (74), Claudio Pirrone (30), David Guido Gasparotto (19), Claudia Drisaldi (16), Luca Basè (15), Federica Albarello (13) e Gloria Ferrari Paolucci (11). Non eletti Fulvio Arcagni, Luca Lampugnani, Roberto Nestore Andrea Maretti e Lorenzo Zogno. Con Lasagna ci saranno il sindaco uscente Berton (58) e l’ex sindaco Paolo Pasini (36). «Il ringraziamento va ai concittadini che hanno avuto fiducia nella nostra formazione: devo ringraziare anche Giancarlo Abelli, che ci ha fornito il suo supporto e ci ha seguìto nell’avventura», commenta il neo sindaco Prevedoni Gorone. Fra i punti principali del programma la casa dell’acqua e del latte, distributore gratuito di acqua naturale e gasata, e di latte a un euro al litro. «Abbiamo studiato anche un servizio legale gratuito per i residenti, che riceverebbero consigli verbali in merito ai problemi occupazionali», anticipa. (u.d.a.)